Sono qui per raccontarvi una storia piccantissima a base di filo, crochet e... PEPERONCINI!!!
![]() |
PEPERONCINI |
E' la fine di un' estate bollente che mi ha ispirato questa creazione; la voglia di portarmi dietro un pò di caldo, colori e sapori tutti estivi!
Utilizzando filati differenti per spessore e colore e .. il solito uncino ... ho composto un bouchet di piccantissimi peperoncini con la tecnica degli amigurumi. L' uso che se ne potrà fare andrà da insolite collane a mollette per i sacchetti della cucina o decori per barattoli... Qualunque idea vi verrà in mente avrà un tocco di colore in più!
![]() |
PEPERONCINI |
![]() |
PEPERONCINI |
![]() |
PEPERONCINI |
Realizzati a grappolo o singoli si lavorando in tondo aggiungendo più o meno giri a seconda delle dimensioni che si vogliono ottenere. I miei variano dai 5 ai 12 cm di lunghezza, alcuni sono completamente imbottiti con ovatta, altri vuoti ed altri ancora imbottiti solo in cima. La forma ricurva l' ho ottenuta semplicemente piegando il peperoncino finito (quelli vuoti o pieni solo in cima sono più modellabili), la lavorazione è piuttosto stretta ed il filato utilizzato è tutto di cotone.
![]() |
PEPERONCINI |
Lo schema è una miscellanea e variante di alcuni progetti trovati in rete:
1) 6 mb nell' anello magico
2-3-4) 6mb
5) 1 au, 1 mb per 3 volte (9mb totali)
6) 9 mb
7) 1 au, 2 mb per 3 volte (12 mb ttl)
8- 9-10) 12 mb
11) 1 au, 3 mb per 3 volte (15 mb ttl)
12-13) 15 mb
14) 1 au, 4 mb per 3 volte (18 mb ttl)
15-20) 18 mb
21) 1 au, 5 mb per 3 volte (21 mb ttl)
22) 21 mb
23) 1 au, 6 mb per 3 volte (24 mb ttl)
24) 24 mb
25) 1 au, 7 mb per 3 volte (27 mb ttl)
26-27) 27 mb
28) 1 dim, 10 mb, 1 dim, 10 mb, 1 dim, 1 mb (24 mb ttl)
29) 1 dim, 2 mb per 6 volte (18 mb ttl)
30) 18 mb
Chiudere il lavoro fissando e tagliando il filo.
Per la corolla:
1) 6 mb nell' anello magico
2) tutti aumenti (12 mb ttl)
3) 1 mb, 1/2ma 1ma 1cat 1/2ma (tutto nella stessa maglia di base) ripetere sino ad ottenere 6 puntine
Chiudere il lavoro fissando il filo.
Per il picciolo:
partendo dal centro della corolla fare una catenella lunga quanto serve e tornare alla maglia iniziale lavorando una maglia bassissima su ogni catenella. Se occorre un' asola per appendere l' oggetto fare qualche catenella volante in punta al picciolo o a metà.
Imbottire a piacere e fissare la corolla al peperoncino con punti nascosti.
![]() |
peperoncini corolla |
Dallo schema del lavoro aggiungete o togliete giri di maglie basse a seconda della forma e della dimensione che volete ottenere!
![]() |
PEPERONCINI |
Siliva
5 commenti:
pattern dose not translate to English
Super,super,super.
Ottime spiegazioni
Splendido
Stupendo
Posta un commento