![]() |
ferocactus crochet |
Lavorato a pannello con "onde" in rilievo per rendere l' idea delle costolature tipiche di questa pianta grassa.
Si lavora a pannello, in giri di andata e ritorno, che chiuderemo a tubo e poi imbottiremo. Vediamo come.
Fate una catenella della lunghezza equivalente all' altezza che vorrete dare al vostro cactus (la mia è di 17 punti) e lavorate tre giri col seguente schema: 3 maglie basse, 10 mezze maglie alte, 3 maglie basse (la diciassettesima catenella vi servirà per girare).
La quarta riga sarà lavorata due volte, una nell' asola davanti del punto sottostante e una nell' asola posteriore ad eccezione delle prime 3 e delle ultime 3 maglie basse.
4° giro: 3 maglie basse; solo nell' asola anteriore : 2 maglie basse nel primo punto sottostante, 2 mezze maglie alte nel punto successivo, 2 maglie alte in ognuno dei 6 punti sottostanti, 2 mezze maglie alte nel punto successivo, 2 maglie basse nel punto seguente. 3 maglie basse negli ultimi 3 punti.
5° giro: 3 maglie basse, 10 mezze maglie alte nell' asola posteriore , quella non lavorata nel giro precedente, 3 maglie basse
Proseguire così alternando gli spazi e le onde ogni quattro giri sino ad avere un pannello sufficiente a formare una sfera (il mio è di 30 giri).
Unire la base iniziale e quella finale del pannello formando un tubo, arricciare, con un punto filza, le estremità del tubo stesso e imbottirlo ottenendo la sfera.
Decorare ora la parte superiore della pianta con dei fiorellini, io ho realizzato delle piccole palline colorate che danno un effetto cuscino.
Fare un disco di base sul quale lavoreremo dei puff: nello stesso punto di base fare: 2 catenelle, 2 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle, una maglia bassissima per chiudere e un' altra maglia bassissima per passare al punto successivo.
Lavorate dal centro verso l' esterno cambiando tonalità.
Grazie per avermi letto ancora una volta e arrivederci alla prossima novità!
Silvia
![]() |
ferocactus crochet |
Si lavora a pannello, in giri di andata e ritorno, che chiuderemo a tubo e poi imbottiremo. Vediamo come.
Fate una catenella della lunghezza equivalente all' altezza che vorrete dare al vostro cactus (la mia è di 17 punti) e lavorate tre giri col seguente schema: 3 maglie basse, 10 mezze maglie alte, 3 maglie basse (la diciassettesima catenella vi servirà per girare).
La quarta riga sarà lavorata due volte, una nell' asola davanti del punto sottostante e una nell' asola posteriore ad eccezione delle prime 3 e delle ultime 3 maglie basse.
4° giro: 3 maglie basse; solo nell' asola anteriore : 2 maglie basse nel primo punto sottostante, 2 mezze maglie alte nel punto successivo, 2 maglie alte in ognuno dei 6 punti sottostanti, 2 mezze maglie alte nel punto successivo, 2 maglie basse nel punto seguente. 3 maglie basse negli ultimi 3 punti.
5° giro: 3 maglie basse, 10 mezze maglie alte nell' asola posteriore , quella non lavorata nel giro precedente, 3 maglie basse
Proseguire così alternando gli spazi e le onde ogni quattro giri sino ad avere un pannello sufficiente a formare una sfera (il mio è di 30 giri).
Unire la base iniziale e quella finale del pannello formando un tubo, arricciare, con un punto filza, le estremità del tubo stesso e imbottirlo ottenendo la sfera.
![]() |
ferocactus crochet |
Decorare ora la parte superiore della pianta con dei fiorellini, io ho realizzato delle piccole palline colorate che danno un effetto cuscino.
Fare un disco di base sul quale lavoreremo dei puff: nello stesso punto di base fare: 2 catenelle, 2 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle, una maglia bassissima per chiudere e un' altra maglia bassissima per passare al punto successivo.
Lavorate dal centro verso l' esterno cambiando tonalità.
![]() |
fiore ferocactus |
Grazie per avermi letto ancora una volta e arrivederci alla prossima novità!
Silvia
7 commenti:
Semplicemente...perfetto. Bravissima
Grazie! Molto gentile.
È perfetto. Lo farò sicuramente. E cercherò di ingrandirlo. Grazie
Mi fa piacere! Buon lavoro!
Hola esta muy bonito el cactus pero no le entiendo muy bien, se podría en español.
Mi spiace, non conosco lo spagnolo.
Lo puede traducir al español porfavor. Esta precioso bendiciones
Posta un commento