Nell' immagine 1 un pratico sistema per garantire la regolarità dei punti a mano quando si realizzano oggetti in feltro o applicazioni.
Nell' immagine 2 un trucco veloce per mantenere ben ferme delle parti di un modello che devono essere assemblate insieme: utizzate una pinzatrice e distribuite qualche punto qua e là, ma ATTENZIONE non tutte le stoffe possono essere trattate in questo modo! Fate prima una prova su un ritaglio di scarto per controllare che, una volta tolti i punti, non restino i buchi!
1 |
2 |
Anche il taglio del modello più semplice nasconde qualche insidia! Tutte le parti curve o concave, una volta risvoltate, possono presentare inestetiche arricciature (che non sempre spariscono con un colpo di ferro caldo) per ovviare a questo inconveniente sarà bene effettuare dei piccoli tagli lungo le curve e, soprattutto, in prossimità degli angoli:
![]() |
taglietti indicati dalla barretta nera |
Nessun commento:
Posta un commento